In questi scritti l’Autore propone un percorso cristologico, liturgico e antropologico, camminando verso l’unità interiore. Nel Messale Romano noi preghiamo: “Mistero della fede” e “Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua Risurrezione, nell’attesa della tua venuta”. Il mistero pasquale vissuto nella Liturgia svela la nostra vita. Sì, il senso stesso del nostro vivere è un mistero da scoprire, c’è una risurrezione dentro di noi che scalpita per manifestarsi!
Allora la nostra vita assimila la Pasqua come esperienza di rinnovamento progressivo e liberante.
E il vivere diviene, sempre più spesso, poesia di libertà.
Vivere la storia di Gesù per comprendere e scoprire la nostra storia, capire come Dio ci parla e ci educa alla libertà evangelica.